Il termine è fissato al 31 luglio 2022 ma, in considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, saranno considerati validi i pagamenti effettuati entro il prossimo 8 agosto
Leggi di piùIl buono previsto dal decreto Aiuti è utilizzabile per l'acquisto di abbonamenti annuali o mensili relativi ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi (...)
Leggi di piùIl buono è utilizzabile per l’acquisto di abbonamenti annuali o mensili relativi ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi di trasporto ferroviario n (...)
Leggi di piùL’app “INPS Mobile” è stata arricchita con il nuovo servizio dedicato ai dispositivi mobili per la presentazione della domanda per l’assegno unico e universale per i figli a carico
Leggi di piùLa pubblicazione illustra le regole da seguire per compilare la dichiarazione e ricorda quali sono i documenti che il contribuente deve presentare al Centro di assistenza fiscale o al professionis (...)
Leggi di piùTutti i dettagli sulla nuova misura incentivante che rientra nell’ambito delle disposizioni per promuovere la decarbonizzazione e una maggiore sostenibilità ambientale del sistema dei trasporti pe (...)
Leggi di piùL'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni per i datori di lavoro del settore privato che intendono erogare ai propri dipendenti i buoni benzina introdotti per contenere gli impatti econo (...)
Leggi di piùLa guida contiene una serie di materiali informativi relativi alle patologie da calore, alle raccomandazioni per una corretta gestione del rischio, alle condizioni patologiche che aumentano la sus (...)
Leggi di piùPer i cittadini ancora disponibili i bonus per l'acquisto tv e decoder
Leggi di piùIn un documento di prassi le indicazioni relative a ritenute, oneri detraibili, deducibili e crediti di imposta. Un secondo intervento sarà poi dedicato agli sconti pluriennali riguardanti gli imm (...)
Leggi di piùIn 15 regioni è possibile dialogare a distanza con un addetto per operazioni e informazioni su cartelle, rate, sospensioni e rimborsi, senza andare allo sportello
Leggi di piùL'APP Ve.Do è un'app sviluppata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per la verifica della ricevuta della Carta di Identità Elettronica (CIE) rilasciata al cittadino che ha completato la (...)
Leggi di piùLa nuova circolare dell'INPS contiene le istruzioni e i beneficiari dell’indennità una tantum di 200 euro disposta dal decreto Aiuti (articoli 31 e 32 del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50)
Leggi di piùIl Fisco fa il punto sulla misura, introdotta dal decreto Rilancio (Dl n. 34/2020) per le spese sostenute per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico e di insta (...)
Leggi di piùL'Agenzia delle Entrate fornisce più tempo per consentire agli operatori economici che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 di inviare le dichiarazioni sostitutive
Leggi di piùAggiornato lo speciale del Ministero dell’Interno sulla CIE come chiave di accesso e autenticazione per accedere ai servizi on line delle PA
Leggi di piùServizi “smart”, rimborsi e contributi accreditati più velocemente. Spinta su adempimento spontaneo e controlli anti-frode
Leggi di piùIl MIUR ha inviato una nota alle scuole sulle misure precauzionali per lo svolgimento degli Esami di Stato 2022 in seguito alle decisioni prese in Consiglio dei Ministri e all’ordinanza firmata da (...)
Leggi di piùLa Guida alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare è stata aggiornata alle ultime novità normative
Leggi di piùOnline lo speciale del MIUR sugli esami di Maturità 2022 per la scuola secondaria di secondo grado
Leggi di piùIl 16 giugno 2022 scade il termine per il versamento dell’acconto dell’Imposta Municipale Propria relativa all’anno 2022.
Leggi di piùPronte le istruzioni operative per accedere al contributo a fondo perduto per i settori del wedding, dell’organizzazione di feste e cerimonie, e di hotel, ristoranti e catering (HO.RE.CA), previst (...)
Leggi di piùA disposizione 40 milioni di euro per investimenti in cultura, arte, musica e audiovisivo
Leggi di piùUn video e una guida dell'Agenzia delle Entrate spiegano le nuove regole per familiari e persone di fiducia
Leggi di piùOk alla detrazione delle spese per visto e congruità e meno adempimenti per le opere in edilizia libera o fino ai 10mila euro: tutte le regole aggiornate nella circolare-guida dell'Agenzia delle E (...)
Leggi di piùCon la speciale carta, le studentesse e gli studenti delle Secondarie di secondo grado possono usufruire di sconti e agevolazioni per cinema, musei, libri, materiale scolastico e audiovisivo, tecn (...)
Leggi di piùAnche i professionisti potranno richiedere il voucher connettività per i servizi a banda ultralarga
Leggi di piùDal 23 maggio sarà possibile visualizzare la propria dichiarazione e dal 31 maggio si potrà inviare, accettandola così com’è o modificandola
Leggi di piùOnline le FAQ del Servizio elettorale con le risposte ai quesiti più frequenti sulle prossime consultazioni elettorali e referendarie di giugno 2022
Leggi di piùFissato al 30 giugno il termine per poter inoltrare le domande di rimborso delle spese sostenute nel corso dell'anno 2021 per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici
Leggi di piùRilasciate nuove funzionalità nella procedura internet relativa alla trasmissione delle domande
Leggi di piùDisponibile anche il modello di dichiarazione di accessibilità per siti web e applicazioni mobili che dovrà essere rilasciato e aggiornato entro il 23 settembre di ogni anno
Leggi di piùFinanziate 2 mila domande. Piano Giorgetti rende permanenti misure su valorizzazione proprietà industriale
Leggi di piùLe comunicazioni delle opzioni per i bonus edilizi (sconto in fattura o cessione) relative alle spese del 2021 e alle rate residue delle spese 2020 trasmesse dal 1° al 29 aprile, scartate o conten (...)
Leggi di piùPolizia di Stato e Associazione Bancaria Italiana pubblicano il nuovo vademecum con info utili per la sicurezza e la protezione dei dati personali
Leggi di piùIl nuovo provvedimento del Governo comprende un bonus da 200 euro, una tantum e che arriva direttamente in busta paga, destinato a chi guadagna meno di 35mila euro l'anno
Leggi di piùI cittadini possono compilare online la richiesta anagrafica, per sé o per i componenti della propria famiglia anagrafica e inviarla in automatico al Comune competente
Leggi di piùI consigli del Garante, indirizzati agli utenti privati, sono dedicati a chi posta immagini sui social network e non solo
Leggi di piùL’INPS fornisce ulteriori chiarimenti su maggiorazioni per il nucleo per figli maggiorenni e genitori separati
Leggi di piùIstruzioni ufficiali dell'INPS sugli aggiornamenti procedurali relativi alla presentazione online della domanda di indennità di maternità/paternità delle lavoratrici e dei lavoratori autonomi e de (...)
Leggi di piùIl Ministero dello Sviluppo Economico libera 678 milioni per progetti digitali 4.0, economia circolare e risparmio energetico
Leggi di piùIl 15 aprile 2022 scade il termine per i pneumatici invernali ma il ritorno alle dotazioni estive è possibile entro il 15 maggio 2022, con periodo di ‘tolleranza' di 30 giorni. Multe dal 16 maggio
Leggi di piùTutte le informazioni su chi può accedere ai finanziamenti, per quali tipi di attività, come si presenta la domanda
Leggi di piùFirmato il DPCM che sblocca 650 milioni di euro all'anno per il triennio 2022-2023-2024
Leggi di piùPer i beneficiari di prestazioni previdenziali e assistenziali è disponibile fra i servizi online al cittadino, il certificato di pensione - modello ObisM
Leggi di piùA partire da maggio potranno essere presentate le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli
Leggi di piùDal primo aprile e fino al 31 dicembre 2022, i cittadini con soglia ISEE fino a 12mila euro possono recepire uno sconto in bolletta. La procedura passo per passo
Leggi di piùTre nuove scadenze "riparatorie" a disposizione dei contribuenti: quelli che non sono riusciti a pagare le rate 2020 e 2021 entro il termine del 9 dicembre 2021 potranno essere riammessi ai benefi (...)
Leggi di piùSemplificazione per il cittadino con l'eliminazione del logo della regione di assistenza: si potrà attivare la componente CNS presso ogni punto di attivazione nazionale
Leggi di piùIl portale fornisce informazioni e servizi integrati, con l'intento di agevolare il genitore nell’interazione con l’Istituto relativamente alle prestazioni erogate a sostegno dei nuclei familiari
Leggi di piùDal 24 marzo, alle ore 12, riapre lo sportello per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni co (...)
Leggi di piùL'INPS illustra i requisiti per il diritto alla pensione anticipata, la decorrenza del trattamento pensionistico, la maturazione del requisito contributivo a seguito di riscatto e i termini di pag (...)
Leggi di piùI pagamenti inizieranno per tutti coloro che hanno già richiesto la nuova misura a partire da gennaio, ma c’è ancora tempo fino al 30 giugno 2022 per presentare la domanda e ricevere gli arretrati (...)
Leggi di piùSe, a seguito della risintonizzazione, la Tv o il decoder non risultassero abilitati a ricevere il segnale con la nuova tecnologia i cittadini potranno sostituirli utilizzando i bonus messi a disp (...)
Leggi di piùL’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato le Linee guida operative per il rilascio dell’identità digitale in favore dei minori d’età e la fruizione dei servizi online
Leggi di piùOgni impresa può ricevere contributi fino 2.500 euro per favorire la digitalizzazione
Leggi di piùOnline la procedura che consente di presentare e consultare le domande per l’accesso al Bonus asilo nido 2022
Leggi di piùAttivo il servizio di videochiamata per dialogare “in diretta” con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate:
Leggi di piùDal 28 Febbraio Italica Energia si traferisce nella nuova sede in via Palombara, 17
Leggi di piùIndicazioni sulle novità relative alla tassazione dell’Irpef e all’esclusione dall’Irap per le persone fisiche esercenti attività commerciali, arti e professioni, così come previsto dall’ultima Le (...)
Leggi di piùIl nuovo decreto dello Sviluppo Economico mira a incentivare le donne ad entrare nel mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività, attraverso contributi a fondo perduto e finan (...)
Leggi di piùL'Amministrazione Comunale ha deciso di intraprendere un cammino di continuo aggiornamento per rimanere al passo con la tecnologia studiando le soluzioni migliori per informare il cittadino.
Leggi di piùAvvisiamo la cittadinanza che è possibile richiedere il rimborso della spesa per l’acquisto dei libri di testo per l’A.S. 2021/2022.
Leggi di piùIl servizio consentirà di acquisire i certificati senza recarsi allo sportello. Per accedere è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns)
Leggi di piùè indetta la procedura per l’attribuzione, ai dipendenti a tempo indeterminato del Comune di Castiglione a Casauria, di progressioni economiche orizzontali all’interno delle categorie B e C.
Leggi di piùVengono riconosciute agevolazioni alle attività appartenenti alle categorie economiche colpite dalla crisi legata alla pandemia di Covid.-19
Leggi di piùRipartizione delle risorse del "Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza" per l'anno 2020.
Leggi di piùPagamento dei canoni di locazione dovuti ai proprietari di immobili, di proprietà sia pubblica che privata, nonché per sostenere iniziative intraprese dai Comuni e tese a favorire la mobilità del (...)
Leggi di piùCon ordinanza n.15/2021 è stata decretata la chiusura al traffico in contrada Cervarano dal giorno 23.11 al 22.12 al fine di consentire i lavori di consolidamento del dissesto idrogeologico.
Leggi di piùSi invitano gli elettori e le elettrici che desiderano essere iscritti all'albo dei presidenti a presentare domanda entro il 30 novembre del corrente anno
Leggi di piùSi invitano gli elettori e le elettrici che desiderano essere iscritti all'albo degli scrutatori a presentare domanda entro il 30 novembre del corrente anno
Leggi di piùCon i buoni spesa le persone e famiglie in difficoltà economica possono ricevere contributi economici per acquistare alimenti, farmaci e beni di prima necessità.
Leggi di piùLa rete dei servizi si è sviluppata per rispondere alle diverse tipologie di bisogni, attraverso la ricerca e la sperimentazione negli anni di innovazioni che consentano di offrire soluzioni sem (...)
Leggi di piùIn base alle Ordinanze 111/2020, 117/2021, e 121/2021tutti i cittadini che non hanno presentato la richiesta di contributo entro il 2016 sono tenuti a presentare una Manifestazione di volontà a ri (...)
Leggi di più